Marina Wiesendanger's
Radio Weblog

  10/05/2005; 16.17.10


domenica 3 aprile 2005


Il libro è La recita di Bolzano.
L'autore è un potente scrittore ungherese del 1900, Sandòr Marai,
bandito in patria perchè l'ha lasciata all'avvento del comunismo,
oggi riconosciuto tra i grandi maestri mitteleuropei nel mondo.


Scrive della passione umana in ogni suo libro, Le braci, bellissimo e
L'eredità della signorina Estzer.

La storia che ho letto parla di Giacomo Casanova, ma solo all'inizio, dalla fuga dei Piombi di Venezia. Poi il personaggio si libera della storia e diventa il Giacomo della sua fantasia.

Mi ricordo a memoria il passaggio che ripeto qui. Lui sta abbracciando una servetta in un'osteria, lei si accoccola a lui come solo nell'amore si riesce a diventare morbidi e senza ossa,

lui pensa " sapeva che non era lei, anzi che non era neanche lei, anzi che era anche lei"

 


4:04:48 PM    comment []

© Copyright 2005 Marina Wiesendanger.
 
Aprile 2005
Dom Lun Mar Mer Gio Ven Sab
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
Mar   Mag

 
__________
 
Archivio
           
__________
                   
__________