Marina Wiesendanger's
Radio Weblog

  10/11/2004; 13.57.12


venerdì 22 ottobre 2004


Nane. grazie della visita, 'na botta di energia. partivi, e ti aspettavamo già.
cito qui il tuo nuovo libro che mi hai portato, per gli amici interessati. uno scherzo da niente, si chiama
"Credito al consumo e innovazione legislativa"
riuscirò a leggerlo, gli ho chiesto. e lui mi rimanda al capitolo terzo," Cultura, il credito di Balzac"
Ah ecco! grazie di avermi pensato.
Per non essere da meno, ti mando quel pezzo di Joseph Heller
dove ho appreso qualcosa di insospettato sul denaro, e poi tu mi spiegherai a fondo.

Fa così:

"Grazie all’invenzione del denaro da parte dei Lidi nel VII secolo a.C., la possibilità di profitto si diffuse e, una volta instaurato il profitto, c’era gente che voleva realizzarlo piu’ di quanto non volesse alcunché d’altro. E quando si puo’ fare piu’ denaro dal denaro che non da qualsiasi altra cosa, allora è facile che le energie vengano dedicate sempre piu’ alla produzione di denaro, del quale non v’è alcun bisogno comunitario, a detrimento delle produzioni delle merci che sono invece necessarie alla salute, al benessere fisico, alla contemplazione.

Ogni volta che c’è in giro piu’ denaro che prodotti da comprare col denaro, un bel po’ di denaro verrà speso per comprare altro denaro. L’attività bancaria diverrà predominante, crescerà il numero degli avvocati e dei contabili e la società si disorganizzerà divenendo militarmente debole.

Molti saranno quelli che prosperanno in questo ambiente finanziario, molti di piu’ quelli che andranno diritti all’inferno."

Joseph Heller, “Picture this!”


7:15:00 PM    comment []

© Copyright 2004 Marina Wiesendanger.
 
Ottobre 2004
Dom Lun Mar Mer Gio Ven Sab
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
31            
Set   Nov

 
__________
 
Archivio
        
__________
                   
__________