Marina Wiesendanger's
Radio Weblog

  02/09/2004; 13.38.43


venerdì 27 agosto 2004


.

 

 

Hai letto, è sparito l’Urlo  al museo del..

Sparito cosa?

L?urlo, quello di Munch

Ma và? Ma solo quello?

No si sono pure presi la Madonna del..

Così facile rubare ai musei?

Eeh!

Beh, era ora di togliere quella faccia dalla circolazione!

Ma cosa dici?!

Dico che non mi piaceva, da mai.

Ma come, invece a me sì, e tanto, un quadro di gran valore!

Sarà, ma per me.è’ piu’ importante che bello, il momento politico, il concetto che  esprime, l’idea resa immagine..l’espressionismo, appunto. Il valore sta qua.

L’uomo aveva una  necessità narrativa, un tormento puntuale da darci, ti ricordi le due figure immobili nello sfondo,

ha un significato preciso e tutto filmato.Ma perdio che brutto! e questo proprio voleva dirsi,  dipingere bene, male, a lui

non era questo che importava. Lui aveva bisogno di creare un urlo disperato. Era disturbato, come pure Van Gogh. Che però le sue turbe ce le ha lasciate di bellezza! e che bellezza, e che colori e che mondi sconosciuti! Lui ci ha detto che ci sono due soli nel cielo, e che l’angoscia è cosmica e terribilmente bella.

Mah, però a me ha colpito moltissimo, mi è andato in fondo al cuore.

Certo, quello che gli interessava fare, colpire al cuore e dipingerti il concetto..

Ma non parliamo di bellezza, se io, vedi, non lo tollero è proprio perché è brutto. Mica discuto

il suo significato, il valore, ma è l’incanto, il rapimento che non ci trovo e che nell’arte cerco.

Sai, mi ha sempre disturbato il guardarlo. I soldi, poi, un'altra categoria di valori che non stiamo a dire.

Ma altri pittori in quel momento facevano quadri fuori dal mondo, colazioni sull’erba, indifferenti

alla storia, come nulla accadesse.

Ed erano stupendi, pieni di grazia,  la Belle Epoque!

L’arte viene prima della storia, è creazione pura,  elevata in un luogo sopra di noi. L’Arte è quella che ti fa volare, mica riflettere, in prima istanza. Per me. Per riflettere preferisco un libro, e scritto bene. Dell’arte, è la bellezza che ti commuove. Qui, cacchio, ti spaventa, perché la bellezza non c’è

e al suo posto c’è un concetto, che è nuovo, e storico e politico.

Eppure mi ha emozionato davvero molto. Mi ha fatto pensare e ancora oggi mi fa quest’effetto.

Beh, certo, ogni immagine, o anche musica – presente Wagner? Sarebbe la stessa discussione

Mozart versus Wagner.

E dipende anche da cosa stimola in noi in quel momento, come stiamo ricevendo impulsi esterni.

Sarà un po’ come il mare, a me piace la sabbia fina fina, a te gli scogli, eppure siamo due che ci capiamo nella vita. Se ci pensi, sono due grandi opzioni diversissime tra loro, queste del mare.

E che poi succede che vengo da te e mi affascinano i sassi e passo ore a raccoglierli, o che vado a ponza e passo piu’tempo giu’ a vedere quei colori gialli neri rossi e la sabbia la vedrò un’altra volta.. ma la vedrò!

Certo, se vuoi essere sdraiato tutto languido e voluttà, te li do io gli scogli!

Ah ma allora ricominci!

Massì, cosa prendiamo, un caffè o una birra?

Non dire birra, lo sai che non mi piace. Bevitela tu e lasciami con la mia acqua temperatura ambiente.

 

Vabbè andiamo in acqua, dài che è ora. Hai le scarpine? Che qui ti rovini i piedi.

 

 


11:49:58 AM    comment []


.

 


3:02:15 AM    comment []

© Copyright 2004 Marina Wiesendanger.
 
Agosto 2004
Dom Lun Mar Mer Gio Ven Sab
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31        
Lug   Set

 
__________
 
Archivio
     
__________
            
__________